Tutela e protezione della salute e della vita

 
Lo sviluppo dell’individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” (OMS), che richiede quindi un approccio globale ed integrato all’individuo, basato sulla persona nel suo intero e nei diversi aspetti della sua vita.


Ecco perché la Croce Rossa Italiana pianifica e implementa attività e progetti di assistenza sanitaria e di tutela e promozione della salute volti alla prevenzione e alla riduzione della vulnerabilità individuale e della comunità, incoraggiando l’adozione di misure sociali, comportamentali che determinino un buono stato di  salute.

“La consapevolezza morale dell’importanza della vita umana, il desiderio di alleviare un po’ le torture di tanti infelici o di risollevarne l’animo abbattuto, l’attività forzata ed incessante che ci si impone in momenti simili, infondono un’energia nuova, straordinaria che crea come un’autentica bramosia di portar soccorso a quanti più sia possibile (…). Capita che il cuore talvolta si spezzi d’improvviso, come repentinamente colpito da un’amara, invincibile tristezza, alla vista di un banale incidente, di un fatto isolato, d’un particolare inatteso, che penetra più direttamente nell’anima, impegnando tutta la nostra sensibilità, scuotendo le fibre più delicate del nostro essere” (Henry DUNANT, Souvenir da Solferino)