Al via, domani 01/08/15 e domenica 02/08/15, la formazione dei 32 Volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Giaveno nell’ambito della campagna “Io non rischio” promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e prevista per le giornate del 17 e 18 ottobre 2015 nelle piazze di Giaveno e Sangano!
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo. Questo tipo di conoscenza, per essere realmente utile, di solito comporta un livello di approfondimento che difficilmente può essere comunicato con un semplice spot radiofonico o televisivo.
L’ideale, per un cittadino, sarebbe poter parlare con qualcuno capace di raccontargli tutto quello che occorre sapere per esempio sulle alluvioni o su qualsiasi altro rischio, magari incontrandolo direttamente nella sua città, in piazza, un sabato o una domenica mattina.
I volontari della Croce Rossa Italiana, inseriti nel sistema di Protezione Civile, vivono e operano sul proprio territorio, lo conoscono e a loro volta sono conosciuti dalle istituzioni locali e dai cittadini. Chi meglio di loro per fare informazione sui rischi che su quel territorio insistono?
Da questi presupposti è nata l’idea originaria di Io non rischio. I formatori del Dipartimento di Protezione Civile saranno quindi a Giaveno (TO), questo weekend, per formare i Volontari C.R.I. sulla conoscenza e la comunicazione del rischio e permettere loro di far parte di questo grande progetto che si tradurrà nella presenza in piazza, a Giaveno e Sangano il 17 e 18 ottobre 2015, per incontrare i cittadini e informarli.
Sorry, the comment form is closed at this time.