Educazione Sanitaria

 
La Croce Rossa Italiana, Comitato di Giaveno (TO), da tempo svolge un ruolo attivo nell’ambito dell’educazione sanitaria con corsi finalizzati alla salvaguardia della salute dei cittadini, organizzando momenti di formazione rivolti alla popolazione nonchè corsi di primo soccorso per aziende, scuole ed altri enti e di abilitazione e retraining all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, cosiddetto corso BLSD.
 
  • Corsi di primo soccorso aziendale
Il Comitato C.R.I. di Giaveno (TO) organizza “Corsi di primo soccorso aziendale” come previsto dal D. Lgs. 81/08 e D. M. 388/03 che obbliga il datore di lavoro ad assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute. Il D. M. 388 del 2003 ribadisce la necessità della frequenza a specifico corso per acquisire le necessarie conoscenze teoriche e pratiche per l’attuazione delle misure di Primo Soccorso. Con lo stesso Decreto si è proceduto alla classificazione delle varie aziende in tre tipi: A, B e C, per meglio identificare i rischi a cui sono sottoposti i lavoratori nei vari settori Aziendali. Infine, anche il D. Lgs. 81/2008 ha ritenuto di fondamentale importanza la formazione dei lavoratori confermando i precedenti decreti.
 
 I corsi base, della durata di 12 o 16 ore , vengono tenuti in 2 o 3 giornate  da concordarsi con la segreteria corsi della C.R.I. di Giaveno e possono essere svolti sia nella sede del Comitato C.R.I. di Giaveno (TO), sia nella Scuola o sede dell’Ente o della Società richiedente. I suddetti momenti formativi vengono realizzati dietro corresponsione di un contributo alla Croce Rossa Italiana. A seguito del corso base viene rilasciato un attestato ai frequentatori del corso e sono previsti corsi di ripetizione triennale.
 
Ulteriori informazioni disponibili scrivendo a giaveno@cri.it

 

  • Corsi base di primo soccorso per la popolazione
La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di salute a della dignità dell’uomo. A tal fine vengono organizzati corsi di Primo Soccorso diretti sia agli studenti delle scuole (elementari, medie e superiori) sia alla popolazione.
 
I corsi prevedono la diffusione delle norme di primo soccorso rivolte alla prevenzione degli incidenti e di quegli errori che potrebbero causare gravi conseguenze, come nei casi degli eventi traumatici, se non trattati adeguatamente. La  conoscenza del Primo Soccorso, invero, dovrebbe essere patrimonio di tutta la popolazione perché tutti potremmo potenzialmente essere vittime di incidenti o trovarci nella situazione di dover portare soccorso al prossimo o verso i propri familiari.Lo scopo dei corsi di primo soccorso per la popolazione è quindi quello di fornire gli elementi base per poter, in situazioni di emergenza, intervenire nel modo giusto ma essenzialmente senza arrecare ulteriori danni all’infortunato, permettendogli anzi di attendere al meglio il soccorso qualificato. La Croce Rossa Italiana ha predisposto un programma base diversificato a seconda dell’utente nel numero di ore del corso stesso.I corsi, le cui date di svolgimento sono da concordarsi con la segreteria corsi della C.R.I. di Giaveno, vengono svolti dietro corresponsione di un contributo alla Croce Rossa Italiana, differenziato a seconda dell’utente. Viene inoltre rilasciato un attestato ai frequentatori del corso che completino il ciclo di incontri previsti.
 
  • Corsi di formazione e retraing per “Esecutore BLSD”
La Croce Rossa Italiana Comitato di Giaveno realizza, in collaborazione con O.I.S.I. – Organizzazione Italiana Sviluppo Innovativo, i corsi di formazione per “Esecutore BLSD” – durata di 4 ore – oppure “Retraining Esecutore BLSD” – durata 2 ore. Nello specifico il corso di formazione per “Esecutore BLSD” abilita, al termine del percorso di verifica, all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno ai sensi delle normative vigenti mentre il corso “Retraing Esecutore BLSD” permette di rinnovare l’abilitazione precedentemente acquisita (obbligatorio a cadenza biennale): sono previste infatti lezioni frontali alternate ad esercitazioni pratiche tenute dagli Istruttori BLSD della Croce Rossa Italiana di Giaveno. Al superamento della sessione formativa è previsto il rilascio dell’attestato di abilitazione, strettamente personale, contenente un codice numerico di riconoscimento emesso e riconosciuto dalla Regione Piemonte.
E’ possibile pre-iscriversi compilando il form disponibile all’url disponibile qui. Seguirà ricontatto per confermare l’avvenuto inserimento quale partecipante al corso selezionato.
.
Ulteriori informazioni disponibili scrivendo a giaveno@cri.it
Articoli correlati: