Educazione alla sessualità e prevenzione malattie sessualmente trasmesse
Il taboo frequentemente legato alla vita sessuale dei giovani è molto spesso causa di ignoranza e di comportamenti scorretti ed a rischio. L’informazione sui fisiologici eventi legati alla sfera sessuale dell’individuo, sulle più comuni norme di educazione alla sessualità e sull’uso corretto del preservativo permette di ridurre il rischio di malattie sessualmente trasmissibili e di gravidanze indesiderate.” – tratto dal “Progetto Associativo dei Giovani della Croce Rossa Italiana” . Tra i compiti che il Progetto Associativo attribuisce ai Giovani della Croce Rossa Italiana rientrano, nell’ambito delle attività di promozione e diffusione dell’educazione sanitaria e della cultura dell’assistenza alla persona nonché di miglioramento delle condizioni di esistenza dei soggetti vulnerabili, le iniziative atte a creare situazioni di benessere e prevenire comportamenti a rischio.Anche i Giovani della Croce Rossa Italiana di Giaveno realizzano pertanto l’attività di Educazione alla sessualità e sensibilizzazione all’autoprotezione dalle malattie sessualmente trasmissibili (“Impara l’ABC: Abstinence, Be faithful, Condom”):
- nelle SCUOLE: gli Animatori di Educazione alla sessualità e sensibilizzazione all’autoprotezione dalle malattie sessualmente trasmissibili realizzano annualmente incontri di informazione e prevenzione presso le Scuole Superiori del territorio avvicinando i giovani partecipanti alle tematiche dell’ A come Abstinence, B come Be Faithful, C come Condom. Tre incontri della durata di due ore ciascuno in cui approcciare le diverse attività attraverso la metodologia dell’educazione tra pari, “peer education”. L’attività permette inoltre di indirizzare i giovani che ne facciano richiesta alle strutture territoriali preposte (consultori, centro di incontro giovanili, laboratori di analisi, etc…);
- nelle PIAZZE e nei LUOGHI di INCONTRO GIOVANILI: gli Animatori di Educazione alla sessualità e sensibilizzazione all’autoprotezione dalle malattie sessualmente trasmissibili realizzano attività di informazione e prevenzione anche in occasione di grandi eventi del territorio (Festa di San Lorenzo, etc…) o nei luoghi di incontro giovanili (centri di incontro, discoteche, balli scolastici, etc…). Si tratta di iniziative spot che permettono al partecipante di avvicinarsi alle tematiche proposte e di chiarire eventuali dubbi insieme con i giovani volontari C.R.I.
Link correlati:
- 27/03/15 – Attività di prevenzione al “Axel House” di Trana (TO);
- 15/11/14 – Attività di prevenzione al “Big Ben” di Giaveno (TO);
- 18/10/14 – Attività di prevenzione al “Pari e Dispari” di Trana (TO);
- 10/08/14 – Attività di prevenzione alla festa di “San Lorenzo” di Giaveno (TO);
- 26/06/14 – Attività di prevenzione al “Green Beach” di Avigliana (TO);
- 26/04/14 – Attività di prevenzione al “Beer House” di Bruino (TO);
- 14/03/14 – Attività di prevenzione al “Treff” di Giaveno (TO);
- 01/03/14 – Attività di prevenzione al “Axel House” di Trana (TO);
- Croce Rossa: al via la prevenzione tra i banchi dell’I.I.S. “B. Pascal” di Giaveno (TO);
- Croce Rossa: al via la prevenzione tra i banchi del liceo “V. Scafidi” di Sangano (TO);
- Croce Rossa: bis della prevenzione tra i banchi dell’I.I.S. “B. Pascal” di Giaveno;
- 01/12/12 – Attività di prevenzione al “Caffè Tritolo” di Avigliana (TO);
- Croce Rossa: obiettivo prevenzione tra i banchi dell’I.I.S. “B. Pascal” di Giaveno;
- Giovani C.R.I. Giaveno – “Il Vademecum della prevenzione”;
- Giovani C.R.I.: 4° anno di “PREVENZIONE” alla festa di San Lorenzo a Giaveno (TO);
- I Giovani C.R.I. di Giaveno si sono fatti in quattro per la PREVENZIONE!;
- Ancora PREVENZIONE con i Giovani della C.R.I. di Giaveno!;