Feb 092013


Numerose iniziative in programma sul territorio con un unico obiettivo: contribuire alla diffusione della cultura del risparmio dell’energia per contenere i danni all’ambiente ed alla salute dell’uomo!
La Croce Rossa Italiana, insieme alle altre società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, da anni promuove attività e formazione per sensibilizzare le persone e gli Enti sulle tematiche ambientali attraverso le iniziative della Campagna Nazionale “Climate in Action”: essa
si basa sull’educazione al rispetto dell’ambiente e delle risorse, da diffondere tra la popolazione e nelle scuole (mitigazione), sulla riduzione della vulnerabilità, come ad esempio con l’attività estiva “Cresce il caldo, cresce la prevenzione!” contro gli effetti delle ondate di calore, (adattamento) e sulla condivisione di progetti e attività con le altre Società Nazionali (cooperazione allo sviluppo).
Saremo quindi presenti:
– all’uscita dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Blaise Pascal” di Via Carducci 4 a Giaveno – TO dalle ore 13,40 alle ore 14,20;
– “Supermercato Carrefour Express“ di Viale Regina Elena 16 in Giaveno – TO dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30;
– “Supermercato CRAI ARG S.R.L.” di Via Don Pogolotto 15 in Giaveno – TO dalle ore 15,30 alle ore 18,30;
La sera inoltre, presso la sede C.R.I. di Giaveno, verrà realizzata una “Cena a km 0” rivolta a tutti i soci C.R.I. in occasione della quale verranno condivise tra i volontari le buone pratiche per il risparmio energetico promosse dall’evento “M’illumino di meno“!
Eccole di seguito riepilogate:
1. Spegnere le luci quando non servono;
2. Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
3. Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
4. Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
5. Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
6. Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;
7. Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
8. Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
9. Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
10. Utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
2. Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
3. Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
4. Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
5. Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
6. Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;
7. Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
8. Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
9. Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
10. Utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
Sorry, the comment form is closed at this time.